AM-SHAFT
Sistema a pozzetto per la stampa 3D di componenti metallici con letto di polvere fino a 500°C
Una soluzione interessante per ogni produttore di macchinari. In qualità di partner di sviluppo e di produttori vi offriamo sistemi su misura pronti per il montaggio sulle vostre macchine.
Principo
Analisi termica FEM
Avvio della stampa 3D
Stampa 3D in corso
Stampa 3D terminata
- Isolamento massimo verso l'esterno – a una temperatura di 250°C < temperatura esterna di 60°C
- Sfruttamento massimo dell'area di costruzione
- Guarnizione sugli angoli, resistenza alla temperatura fino a 500°C
- Produzione semplice del pozzetto
Fattore costo
Le macchine SLM sono tuttora molto costose. L'area di montaggio rappresenta un fattore costo importante, pur non essendo l'unico. Ecco dove viene impiegato l'AM-SHAFT:
- Struttura del pozzetto: quanto più l'area di montaggio può essere allestita in modo semplice e precisa, tanto più essa sarà vantaggiosa in termini economici e in grado di garantire processi sicuri per l'utente
- Isolamento del letto di polvere: l'isolamento ottimale non solo impedisce il deperimento della polvere, ma riduce anche l'accumulo di polvere fine dannosa per la salute dell'utente
- Isolamento termico dalla macchina: una termoregolazione ottimale migliora l'equilibrio energetico e aumenta notevolmente la precisione e la stabilità del processo
- Sfruttamento dello spazio di montaggio a vantaggio del piano della superficie di appoggio: ogni metro quadrato conta. Le piattaforme di montaggio tonde sono in grado di garantire la migliore qualità del raggio laser, (compensazione minima della distorsione della messa a fuoco), tuttavia esse ostacolano lo sfruttamento ottimale delle superfici di appoggio.